Autoliquidazione Inail rinviata al 16 maggio

Pubblicato il 23 gennaio 2014 Affinchè le imprese possano beneficiare del previsto taglio – contenuto nella legge di stabilità 2014 - di 1 miliardo di euro sui premi Inail, i ministeri del Lavoro e dell'Economia hanno posticipato dal 16 febbraio al 16 maggio 2014 il pagamento dei premi Inail in autoliquidazione. L’onere del differimento è interamente a carico dello Stato.

Come precisa il comunicato stampa n. 20 del 22 gennaio 2014, la proroga è necessaria per consentire all'istituto assicurativo di elaborare i dati sugli andamenti infortunistici e sui premi/contributi accertati per determinare le percentuali di riduzione che si applicheranno alle singole imprese, nonché per procedere all'aggiornamento dei software gestionali.

Un apposito decreto del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, indicherà la percentuale di riduzione e gli aventi diritto.

L'Inail, con news del 22 gennaio 2014, comunica che vengono differiti al 16 maggio anche i pagamenti dei premi speciali non soggetti all’autoliquidazione, con date di scadenza antecedenti al 16 maggio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy