Assunzioni PA, approvato decreto legge

Pubblicato il 07 aprile 2023

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri 6 aprile 2023, ha approvato un decreto legge volto a consentire alle pubbliche amministrazioni il potenziamento delle proprie strutture, con particolare riguardo a quelle interessate all’attuazione del PNRR e alla tutela della salute e dell’incolumità pubblica.

Fino al 31 dicembre 2026 arriva al 12% la percentuale massima per la copertura con personale estraneo alle amministrazioni pubbliche dei posti dirigenziali di amministrazioni che sono stazioni appaltanti per il PNRR medesimo.

Sono altresì incrementati gli organici delle amministrazioni centrali, che hanno tempo fino al prosimo 30 giugno per riorganizzare le proprie strutture e avviare le procedure di assunzione del personale.

Potenziati gli organici delle Forze armate, delle Forze di polizia, del Corpo delle Capitanerie di porto, dei Vigili del fuoco, del personale militare e di polizia.

Per il prossimo anno scolastico verrà inoltre attuata una procedura straordinaria di reclutamento per i docenti inseriti nella prima fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze o negli appositi elenchi aggiuntivi, che siano in possesso del titolo di specializzazione sul sostegno.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy