Assistenza domiciliare ai pazienti Covid: non spetta ai medici di base

Pubblicato il 18 novembre 2020

Secondo il Tar del Lazio, non si può affidare ai medici di medicina generale il compito di assistenza domiciliare ai malati di Coronavirus.

Tali funzioni di assistenza sono infatti affidate, ai sensi della normativa emergenziale, unicamente alle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCAR), istituite dal legislatore nazionale d’urgenza proprio per questo scopo.

E’ sulla base di questo assunto che il Tribunale amministrativo laziale, con sentenza n. 11991 del 16 novembre 2020, ha dichiarato l’illegittimità dell’ordinanza del Presidente della Regione Lazio n. Z00009 del 17 marzo 2020 e dei consequenziali atti regionali, per effetto dei quali i medici di medicina generale risultavano investiti di una funzione di assistenza domiciliare ai pazienti Covid.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

15/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio

15/04/2025

Decreto Sicurezza: nuovi reati e aggravanti in vigore dal 12 aprile

15/04/2025

Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario

15/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy