Assegno di ricollocazione Nuovo aggiornamento delle FAQ

Pubblicato il 04 aprile 2017

In data 31 marzo 2017 l’Anpal ha aggiornato le FAQ sull’Assegno di Ricollocazione.

Fra le diverse FAQ aggiunte, interessante è quella relativa all'eventualità di verifiche ispettive, da cui si evince che, come previsto nell’Avviso pubblico “Sperimentazione dell’Assegno di ricollocazione”, sono previste verifiche in loco a campione - in itinere o ex post – mirate a verificare la presenza della documentazione in originale, l’effettivo svolgimento delle attività, l’effettiva e congrua erogazione e fruizione del servizio in fase di realizzazione e/o a conclusione del servizio.

Tutta la documentazione cartacea ed informatica dovrà essere conservata per un periodo di 10 anni ed è, ancora, fatto obbligo al soggetto erogatore di tenere traccia di tutta la documentazione di gestione del servizio di ricerca intensiva e inserirla nel Sistema Informativo Unitario (quindi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, anche le mail e le corrispondenze inviate).

Inoltre è da tener presente che – come chiarito nelle FAQ - per il momento, ai fini della valutazione della congruità dell’offerta di lavoro, si applicano contemporaneamente i seguenti criteri:

Si ricorda a tal proposito che la mancata accettazione di un’offerta congrua di lavoro da parte del destinatario dell’AdR, comporta la decadenza dall’assegno.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy