Arresto senza il procuratore capo

Pubblicato il 23 gennaio 2009

Con una nota provvisoria che anticipa i contenuti di una sentenza le cui motivazioni saranno rese note successivamente, i giudici della Cassazione, a Sezioni unite penali, hanno dato risposta “negativa” alla questione “se il previo assenso scritto del Procuratore della Repubblica si configuri come condizione di ammissibilità della richiesta di misure cautelari personali da parte del magistrato dell'Ufficio del pubblico ministero assegnatario del procedimento e quindi di validità della conseguente ordinanza cautelare”. Per le Sezioni unite, quindi, non serve l'assenso del procuratore capo alle richieste di ordinanze cautelari avanzate dal sostituto ma, per arrestare un indagato, è sufficiente, semplicemente, la firma del pm. I giudici spiegano che la recente riforma dell'ordinamento giudiziario, attuata con la cosiddetta legge Castelli, sebbene abbia introdotto una disposizione che richieda l'assenso del procuratore alla richiesta di misura cautelare, non ha però inserito una norma, detta di raccordo, che colleghi al processo penale questa regola. La riforma cioè, allo stato, non può avere conseguenze dirette sul processo penale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy