Area edificabile, i giudici non sciolgono il rebus

Pubblicato il 02 febbraio 2009

A distanza di pochissimo tempo, due sezioni della Commissione tributaria regionale dell'Emilia Romagna, la VI e l'VIII, sono intervenute con decisioni diametralmente opposte in materia di Irpef sulle plusvalenze da cessione di terreni da parte di soggetti non imprenditori. Oggetto del contrasto era la natura interpretativa, e quindi retroattiva, dell'art. 36, comma 2, del decreto legge 223/06 che stabilisce quando un'area deve essere considerata edificabile. Così, mentre la VI sezione della Commissione, con decisione n. 64 del 3 ottobre 2008, ha riconosciuto valenza interpretativa alla norma, sposando di fatto la tesi del Fisco, l'VIII sezione dello stesso organo giudicante, con decisione n. 79 depositata il 15 ottobre 2008, ha affermato la natura innovativa della disposizione.

La Cassazione, con sentenza n. 25928 del 2008, ha accolto il ricorso di un contribuente volto all'annullamento delle sanzioni applicategli dal Comune. I giudici di legittimità, in particolare, hanno riconosciuto l'incertezza cui si sono trovati gli operatori prima del Dl n. 223/06 in materia di qualificazione di suolo edificabile: il contribuente, così, dovrà pagare l'Ici per gli anni oggetto del contenzioso ma non le sanzioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy