Area di crisi industriale del Fermano-Maceratese: agevolazioni

Pubblicato il 09 maggio 2023

Ai fini del rilancio delle attività industriali, della salvaguardia dei livelli occupazionali, del sostegno dei programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale nel territorio dei Comuni appartenenti all’area di crisi industriale complessa del “Distretto delle Pelli-Calzature Fermano- Maceratese”, è stato adottato l’apposito avviso pubblico.

L’Avviso è veicolato a mezzo di circolare 8 maggio 2023, n. 1488 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e fa riferimento al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989.

Rilancio area di crisi Pelli-calzature

L’elenco dei comuni facenti parte dell’area di crisi è contenuto nell’allegato 1 dell’Avviso; in tali siti devono insistere le iniziative imprenditoriali.

Obiettivi dell’Avviso

L’obiettivo è il rafforzamento del tessuto produttivo locale e l’attrazione di nuovi investimenti. In particolare, le iniziative:

Rilancio area di crisi Pelli-calzature: soggetti destinatari

Le domande di agevolazione, fa presente la circolare direttoriale 8 maggio 2023, n. 1488, possono essere presentate da:

Le iniziative imprenditoriali debbono prevedere programmi di investimento con spese ammissibili di importo non inferiore a euro un milione; nel caso di reti di imprese, i singoli programmi d’investimento delle imprese partecipanti alla rete devono prevedere spese ammissibili complessive non inferiori a euro 400.000,00.

Agevolazioni ammesse

Ai richiedenti gli aiuti sono riconosciuti:

Presentazione delle domande

L’inoltro delle domande deve avvenire:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy