APRE aiuta a muovere i primi passi in Horizon 2020

Pubblicato il 27 marzo 2015 Per gli enti e le imprese italiane, che si avvicinano per la prima volta al vasto numero di programmi di finanziamento per la ricerca scientifica e l'innovazione di Horizon 2020, è stato istituito una sorta di “sportello di consulenza”, che si articola su tre linee di intervento principali (formazione, informazione e assistenza alla progettazione), finalizzate proprio ad aiutare i soggetti interessati a capire se Horizon 2020 è il programma idoneo alla loro idea progettuale.

Lo sportello prende il nome di APRE (agenzia per la promozione della ricerca europea); è un membro di Enterprise Europe Network e coordina 5 reti europee (finanziate da H2020) di “punti di contatto nazionale” in Horizon, focalizzati sull’energia, trasporti, sicurezza, infrastrutture e Euratom.

Si tratta di un ente pubblico no profit, collegato al ministero dell’Istruzione e della ricerca scientifica, che ha come finalità quella di offrire consulenza ed assistere tutti coloro che sono interessati ad aggiudicarsi i fondi messi a disposizione dai tanti programmi comunitari e fondi strutturali.

Fornisce assistenza gratuita, ma per alcuni soci – quali grandi imprese, università e associazioni - sono previsti servizi aggiuntivi, soprattutto per ciò che riguarda la formazione. Per le Pmi, l’assistenza gratuita, invece, è rivolta soprattutto alla preparazione del business plan da presentare per accedere al programma Horizon 2020.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Tabelle retributive

05/02/2025

CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025

05/02/2025

Commercio Cifa. Minimi salariali

05/02/2025

Personale domestico. Tabelle retributive

05/02/2025

Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

05/02/2025

Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore

05/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy