Apprendisti poco flessibili

Pubblicato il 02 marzo 2007

Il ministero del Lavoro, con le risposte agli interpelli 13 e 14 del 1° marzo 2007, fornisce altri chiarimenti in merito all’apprendistato, affermando che è ammesso l’utile di cottimo se sganciato dal risultato produttivo e che non è lecito il passaggio dal vecchio apprendistato a quello professionalizzante. Nello specifico, la replica al primo interpello precisa che la previsione di un utile di cottimo in favore dell’apprendista, considerato dal Ccnl dell’industria metalmeccanica e installazione impianti e approvato il 19 gennaio 2006, non confligge con la disposizione dell’articolo 49 del Dlgs 276/2003 se il riconoscimento economico risulta sganciato dal risultato produttivo richiesto dal lavoratore ed é solamente una voce retributiva fissa. Mentre, nella risposta al secondo interpello citato, posto dall’Associazione nazionale consulenti del lavoro della Regione Marche, si afferma che con la legge Biagi si è voluto colmare l’eventuale gap normativo che poteva precludere il ricorso all’apprendistato, dunque una volta che Regioni e Province hanno provveduto a regolamentare il regime dell’apprendistato professionalizzante tale tipologia trova applicazione esclusiva, con poche eccezioni, ed i lavoratori assunti con il vecchio contratto di apprendistato continuano il percorso formativo previsto dalla vecchia disciplina (dettata dalla legge 25/55) senza che sia possibile in corso di formazione il passaggio alla nuova dell’apprendistato professionalizzante.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Concordato preventivo, conferimento quote di Srl non è causa di cessazione

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy