App per la mensa aziendale assimilabile ai buoni pasto

Pubblicato il 10 ottobre 2018

Il corretto trattamento tributario del servizio sostitutivo di mensa aziendale, reso attraverso “App Mobile” per smartphone da un datore di lavoro, è l’argomento del principio di diritto n. 3, pubblicato nella nuova sezione online dell’Agenzia delle Entrate in data 8 ottobre 2018.

La conclusione a cui perviene l’Amministrazione fiscale, esaminando il quesito sottopostole, è che, ai fini tributari, il servizio reso tramite apposita “App Mobile” per smartphone sia assimilabile ai servizi sostitutivi di mensa resi a mezzo dei buoni pasto di cui al decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 7 giugno 2017, n. 122, in attuazione dell’articolo 144, comma 5, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (in vigore dal 9 settembre 2017).

Si dovrebbe trattare, infatti, presumibilmente - da quello che si evince dalla risposta agenziale - di una funzionalità che consente al lavoratore di fruire del pasto giornaliero presso gli esercizi convenzionati, pagando con il proprio cellulare, analogamente cioè ai ticket in formato elettronico caricati in apposite smart card.

Nel principio di diritto n. 3/2018, quindi, l’Agenzia delinea come tale servizio debba essere disciplinato ai fini delle imposte dirette e dell’imposta sul valore aggiunto.

Regime fiscale delle App per il sevizio di mensa aziendale

Specifica l’Agenzia quanto segue:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy