Antiriciclaggio, questionario del Cndcec

Pubblicato il 16 marzo 2016

Con informativa n. 36 dell'11 marzo 2016, il Cndcec inoltra ai presidenti degli Ordini territoriali un “Questionario per l'analisi del rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo” con le relative istruzioni per la sua compilazione.

Il lavoro del Consiglio Nazionale, sulla base delle indicazioni fornite dal Comitato di Sicurezza Finanziaria del MEF, mira a raccogliere informazioni e dati utili da parte di tutti gli iscritti, al fine di una rivelazione sistematica dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo riscontrabili nell’ambito dell’attività professionale.

Si legge nell'informativa n. 36/2016 che “tale questionario rappresenta un primo utile strumento per realizzare, come Professione, un sistema permanente di individuazione del rischio di riciclaggio o finanziamento del terrorismo e adottare le misure necessarie a ridurre nonché prevenire i rischi associati a tali fenomeni”.

Una volta acquisite le informazioni i singoli Ordini territoriali potranno rielaborare i dati raccolti su un’apposita scheda da trasmettere al Cndcec, entro il 15 maggio 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy