Antiriciclaggio: in G.U. provvedimento Uif sulle modalità di segnalazione

Pubblicato il 14 maggio 2011 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 13 maggio 2011, è stato pubblicato il Provvedimento del 4 maggio 2011 dell'Unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia contenente le “Istruzioni sui dati e le informazioni da inserire nelle segnalazioni di operazioni sospette”.

Nel testo vengono disciplinati i principi cardine dell'attività di segnalazione antiriciclaggio delle operazioni sospette in esecuzione degli obblighi previsti dal decreto legislativo 231/2007.

In particolare, il capo II del provvedimento è interamente dedicato alle “modalità e contenuto” delle segnalazioni; segnalazioni che, a partire dal prossimo 16 maggio, dovranno essere trasmesse, senza ritardo, alla UIF esclusivamente per via telematica, tramite il portale INFOSTAT-UIF della Banca d'Italia, previa adesione al sistema di segnalazione on-line.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy