Anticorruzione, differita al 2025 la relazione annuale RPCT

Pubblicato il 20 novembre 2024

Con Informativa n. 151/2024 pubblicata dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) il 15 novembre 2024, si comunica che l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha deciso di differire al 31 gennaio 2025 il termine ultimo per la predisposizione e la pubblicazione della Relazione Annuale da parte dei Responsabili della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT). Questo proroga, oltre il termine inizialmente fissato al 15 dicembre 2024, nasce dall'esigenza di consentire ai RPCT di svolgere in maniera adeguata tutte le attività connesse alla redazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT), garantendo così una maggiore accuratezza e completezza nella rendicontazione delle misure anticorruzione adottate.

Chi è il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza?

Il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) è una figura istituzionale prevista dalla Legge n. 190/2012, nota anche come Legge Anticorruzione. Questa figura è obbligatoria per tutte le Pubbliche Amministrazioni, le società in controllo pubblico e altri enti pubblici, nonché per le imprese private che operano in determinati settori soggetti a vincoli di trasparenza.

I principali compiti del RPCT sono:

NOTA BENE: La Relazione Annuale redatta dal RPCT ha una funzione cruciale nel garantire la trasparenza e l'efficacia delle misure anticorruzione adottate dall'organizzazione.

Essa serve a:

  1. Documentare le Attività Svolte;
  2. Valutare l'Efficacia delle Misure Anticorruzione;
  3. Garantire la Trasparenza e la Responsabilità;
  4. Facilitare il Monitoraggio e la Supervisione;
  5. Promuovere una Cultura della Legalità.

La pubblicazione della Relazione Annuale deve avvenire sul Sito Web dell'Amministrazione Trasparente, precisamente nella sezione denominata "Altri contenuti" e nella sottosezione "Prevenzione della corruzione".

Modalità tecniche per la redazione della Relazione Annuale

Per la redazione della Relazione Annuale, i RPCT possono avvalersi di strumenti specifici messi a disposizione dall'ANAC.

È disponibile la Scheda per la Relazione Annuale del RPCT 2024, pubblicata sul sito di ANAC nella sezione dedicata, composta da tre fogli Excel che includono l’anagrafica del RPCT, le considerazioni generali sull’attuazione delle misure di prevenzione della corruzione e i dettagli sulle misure anticorruzione adottate.

In alternativa, i RPCT che utilizzano la Piattaforma di Acquisizione dei Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) possono generare automaticamente la relazione annuale dopo aver inserito i dati relativi ai PTPCT e alle misure di attuazione per l’anno 2024.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy