Anti-riciclaggio, audit esonerato

Pubblicato il 19 maggio 2009
La Banca d'Italia, rispondendo alle richieste avanzate dagli intermediari sull'applicazione dell'art. 52 del decreto legislativo antiriciclaggio n. 231/07, ha chiarito che l'incarico, contenuto in tale norma, di comunicazione alle autorità di vigilanza di tutti i fatti o gli atti di cui si venga a conoscenza che possano costituite una violazione delle disposizioni antiriciclaggio non riguarda gli internal auditing degli intermediari, l'ufficio interno, cioè, che si occupa di assicurare la funzionalità dei sistemi dei controlli interni anche in tema di prevenzione del riciclaggio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy