Anomalie in dichiarazione redditi Alert Agenzia Entrate

Pubblicato il 22 giugno 2016

L'Agenzia delle Entrate invierà, tramite raccomandata a/r, una comunicazione contenente l'avviso su possibili anomalie presenti nelle dichiarazioni dei redditi a chi ha percepito indennità e compensi legati alla cessazione di un rapporto di lavoro dipendente o di collaborazione coordinata e continuativa di ammontare eccedente il milione di euro. Le anomalie sono emerse da controlli effettuati tra i dati dichiarati dai percipienti e i dati comunicati dai sostituti d’imposta che hanno erogato le indennità di fine rapporto e altre indennità equipollenti.

Il provvedimento 21 giugno 2016 indica le modalità con le quali sono offerte a contribuenti e Guardia di finanza le informazioni sui redditi non dichiarati e gli elementi utili per rimediare ad eventuali errori od omissioni avvalendosi del ravvedimento operoso.

In risposta alla comunicazione, gli interessati, rivolgendosi all’indirizzo di posta elettronica riportato nella comunicazione, potranno richiedere informazioni e/o fornire elementi, fatti e circostanze non conosciuti dal Fisco, in grado di giustificare la presunta anomalia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy