ANF: riforma contraddittoria sulla durata dei processi

Pubblicato il 17 luglio 2019

L’Associazione Nazionale Forense è apparsa particolarmente critica rispetto all’impostazione che il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha voluto dare alla riforma dei processi, per quanto riguarda la durata dei medesimi.

E’ quanto si legge in un comunicato stampa dell’ANF del 16 luglio, dove sono riportate alcune dichiarazioni del segretario generale dell’Associazione, Luigi Pansini, rispetto alle recenti bozze di delega per la riforma dei processi civili e penali.

Pansini, in particolare, ha evidenziato una contraddizione rinvenibile tra le varie previsioni contenute nel testo del Guardasigilli che, a suo dire, porterebbe a vanificare “in radice l'idea stessa di riforma, che mina la credibilità della giurisdizione del nostro Paese e che agli occhi del cittadino si presenta come l'ennesima mancata risposta alla sua domanda di giustizia”.

Il riferimento è al fatto che, da una parte, sia stato introdotto un nuovo rito semplificato per i giudizi civili dinanzi al giudice monocratico, mentre, dall'altra, si preveda che la ragionevole durata di un procedimento venga estesa a quattro anni per il giudizio di primo grado, tre per quello di appello e due per quello di Cassazione (ovvero in nove anni totali).

“Se questi sono i risultati del lavoro di tavoli tecnici al Ministero” - conclude il segretario - “meglio lasciare le cose così come stanno e andare in vacanza".

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy