Anche il controinteressato pretermesso può opporsi alla sentenza amministrativa

Pubblicato il 13 maggio 2011 Il Consiglio di stato, con sentenza n. 2802 dell'11 maggio 2011, ha sancito la legittimazione a proporre opposizione di terzo nei confronti di una sentenza del giudice amministrativo resa tra altri soggetti, dei controinteressati pretermessi "tout court", dei controinteressati pretermessi perché sopravvenuti, dei controinteressati non facilmente identificabili ed, in generale, dei “terzi titolari di una situazione giuridica autonoma ed incompatibile, rispetto a quella riferibile alla parte risultata vittoriosa per effetto della sentenza oggetto di opposizione".

In particolare – spiega il Collegio - “controinteressato pretermesso "tout court" è il soggetto avente un interesse analogo e contrario a quello che legittima la proposizione del ricorso, “che sia nominativamente individuato nel provvedimento impugnato, o, comunque, sulla base di questo agevolmente identificabile”, “che non sia stato parte formale del giudizio in quanto, anche in caso di mancata o nulla notifica dell'atto introduttivo della controversia, il giudice non lo abbia comunque ritenuto presente in giudizio emettendo la pronuncia anche nei suoi confronti”.

Nella specie, è stata riscontrata tale condizione nell'opponente in quanto, aggiudicataria della gara impugnata in primo grado, “rivestiva la qualità di controinteressato, sia formale che sostanziale”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy