Alzati i limiti massimi per l’indennità una tantum ai Co.co.pro.

Pubblicato il 17 settembre 2009

Dopo i chiarimenti forniti con la circolare n. 74 del 26 maggio scorso, l’Inps torna sull’argomento dei collaboratori a progetto e delle nuove misure a sostegno al reddito previste in via sperimentale dal decreto anti-crisi. In particolare, nel messaggio n. 20269/2009, l’Istituto previdenziale riprende la cosiddetta indennità “una tantum”: una somma compresa tra i 700 e i 1.200 euro che i Co.co.pro. potranno percepire nel 2009 se soddisferanno in via congiunta cinque condizioni.

Nel precedente documento di prassi si era data molta importanza al requisito del reddito massimo ed era stato specificato che per l’accredito contributivo, nell’anno precedente dovevano risultare accreditati non meno di tre mesi, ma non più di dieci, e il reddito del 2008 doveva essere compreso tra i 5.000 e 11.516 euro. Questa è una delle condizioni richieste per l’ottenimento dell’indennità. Ora, con il nuovo intervento, l’Inps punta maggiormente l’attenzione sul reddito minimo e afferma che per avere diritto all’indennità una tantum i collaboratori a progetto devono vedere rispettato nel 2008 il reddito minimo di 5mila euro. Saranno così riviste le eventuali domande respinte per reddito eccedente gli 11.516 euro. Il limite massimo è stato, infatti, alzato anche se deve comunque essere al di sotto o corrispondere a 12.667 euro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del primo trimestre 2025

09/04/2025

Bando Isi 2024: dal 14 aprile via alle domande

09/04/2025

Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti

09/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: istruzioni dall’Agenzia

09/04/2025

Magistratura onoraria: la riforma ottiene il sì definitivo, è legge

09/04/2025

Trasporto su strada: più controlli e infrazioni

09/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy