Aliquote in calo, conti incerti

Pubblicato il 23 febbraio 2008

Giovedì scorso è stato emesso il Tavolo di coordinamento fra Banca d’Italia, Consob e Isvap in materia di applicazione dei principi contabili Ias/Ifrs. Il tema della gestione delle variazioni di fiscalità differite collegate alla diminuzione delle imposte è stato ripreso dalla Finanziaria per il 2008 per il fatto che la riduzione delle aliquote fiscali (Ires e Irap) rischia di avere l’effetto imprevisto di incidere sulle attività e passività fiscali – sia in modo positivo che negativo – e di conseguenza sull’utile di esercizio. Visto il consistente differenziale di riduzione fiscale delle aliquote Ires e Irap (scese rispettivamente al 27,5% e al 3,90%) l’impatto potrebbe essere rilevante e incidere negativamente sull’utile d’esercizio 2007.

Circa la tassazione in caso di conferimenti è intervenuta anche l’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 60 del 22 febbraio. Il testo di prassi specifica che per il conferimento di partecipazioni Pex, la plusvalenza segue il criterio contabile, e non il valore normale, anche se manca il requisito temporale. Il Fisco, cioè, ribadisce che l’inciso contenuto nell’articolo 175 del Tuir non comporta affatto la disapplicazione della norma per i conferimenti di azioni Pex di controllo o di collegamento. Pertanto, le regole del Tuir (art. 175) rimangono valide anche in presenza di con ferimenti di partecipazioni dotata di tutti i requisiti Pex, tranne quello temporale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy