Al via le domande per il bonus occupazionale “Garanzia Giovani”

Pubblicato il 10 ottobre 2014 Facendo seguito alla circolare n. 118 del 3 ottobre 2014, l’INPS, con messaggio n. 7598 del 9 ottobre 2014, ha comunicato che a decorrere dal 10 ottobre 2014, è accessibile il modulo telematico “GAGI” per inoltrare la domanda preliminare di ammissione al beneficio occupazionale del ProgrammaGaranzia Giovani” e chiedere la prenotazione dell’importo spettante.

Poiché l’incentivo vale per le assunzioni effettuate dallo scorso 3 ottobre, l’Istituto ha chiarito che, le istanze relative alle assunzioni effettuate tra il 3 e il 9 ottobre 2014, dovranno essere inviate entro sabato 25 ottobre 2014.

Per tali istanze la verifica delle disponibilità dei fondi sarà effettuata secondo l’ordine cronologico di decorrenza dell’assunzione.

Per le istanze relative alle assunzioni effettuate a decorrere dal 10 ottobre 2014, la verifica delle disponibilità dei fondi sarà effettuata secondo il criterio costituito dall’ordine cronologico di presentazione dell’istanza stessa.

Quest’ultimo criterio sarà applicato anche per le istanze relative alle assunzioni effettuate tra il 3 e il 9 ottobre 2014, inviate dopo il 25 ottobre 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy