Al via la regolarizzazione degli extracomunitari

Pubblicato il 06 settembre 2012 E' il 7 settembre 2012 la prima data a partire dalla quale si può effettuare il versamento del contributo forfettario di mille euro con il quale dare inizio alla procedura di regolarizzazione dei lavoratori immigrati, secondo quanto previsto dal decreto legislativo n. 109, del 16 luglio 2012.

Diventano infatti operativi i codici tributo istituiti dall'Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 85/E, del 31 agosto 2012, da utilizzare nel modello “F24 Versamenti con elementi identificativi”.

La data della ricevuta sarà poi, insieme ai requisiti reddituali del datore di lavoro, uno dei dati che dovranno essere indicati nella domanda di regolarizzazione, che potrà essere presentata dal 15 settembre al 15 ottobre 2012 attraverso la procedura telematica disponibile sul sito del Ministero dell'interno.

Si ricorda che la sanatoria interessa i datori di lavoro che “occupano irregolarmente alle proprie dipendenze da almeno tre mesi, e continuano ad occuparli alla data di presentazione della dichiarazione di cui al presente comma, lavoratori stranieri presenti nel territorio nazionale in modo ininterrotto almeno dalla data del 31 dicembre 2011, o precedentemente”.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy