Al via la campagna di controlli sulle mancate imposte versate

Pubblicato il 01 dicembre 2009 E’ stata firmata dal direttore dell’agenzia delle Entrate, Attilio Befera, una direttiva per facilitare il recupero dell’evasione da riscossione. Su segnalazione del ministero dell’Economia, che ha espresso una certa preoccupazione per gli omessi versamenti - solitamente preoccupanti anche in anni non di crisi (circa 7 miliardi di euro) - parte dalle Entrate una campagna straordinaria di controlli per “intercettare i contribuenti che non hanno versato, in tutto o in parte, le imposte dovute nell’anno in corso, come ad esempio le imposte sui redditi – acconto e saldo – l’Iva periodica e saldo, le ritenute operate e così via”. L’attività di controllo, che avrà effetti immediati, sarà rivolta a quei contribuenti con profilo di rischio più alto e dai quali si pensa di ottenere un maggiore recupero. Perciò, verranno subito confrontati i versamenti del 30 novembre con quelli di giugno, per accertare eventuali irregolarità e saranno posti sotto osservazione anche i versamenti Iva di metà dicembre . Con questa campagna di controlli si vuole invitare i ritardatari ad usare lo strumento del ravvedimento operoso in tempi ristretti e le sanzioni minime, per restituire ciò che con una sorta di autoriduzione i contribuenti hanno deciso di non versare rispetto a quanto avevano in precedenza dichiarato, realizzando una evasione nei loro obblighi fiscali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy