Al via il XXXI Congresso nazionale forense

Pubblicato il 22 novembre 2012 "L'avvocatura per una democrazia solidale -Il cittadino prima di tutto" è il tema del XXXI Congresso Nazionale Forense che si terrà a Bari, dal 22 al 24 novembre.

L’auspicio che il presidente del Cnf, Guido Alpa, ha avanzato nel corso della conferenza stampa di presentazione del Congresso è che quest’ultimo, che si svolge a quasi sessant’anni dal precedente, “rappresenti il passaggio ultimo verso l’approvazione della riforma forense, che si discusse anche nel 1962”.

La riforma dell’ordinamento forense – spiega Alpa - “risponde a un duplice obiettivo: ammoderna la professione e la qualifica a maggior tutela dei cittadini; conferma il sistema ordinistico, l’unico che consente agli avvocati di operare in libertà e autonomia”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy