Al via il V Congresso dell’Unione camere civili

Pubblicato il 20 ottobre 2012 Si è tenuto a Parma, il 19 ottobre 2012, il primo giorno dei lavori del Quinto Congresso dell'Unione delle camere civili che, quest’anno, è intitolato "Avvocati, Concorrenza e Mercato: la parola alle camere civili".

Il tema centrale della giornata è stato la riforma dell'ordinamento forense. In proposito, il presidente dell’Unione, Renzo Menoni, ha annunciato, per il prossimo martedì 23 ottobre, la convocazione di un nuovo incontro tra i tecnici del ministero della Giustizia, quelli del ministero dell'Università e le rappresentanze dell'avvocatura per discutere di accesso alla professione forense. La proposta che metterebbe tutti d’accordo è quella che riforma il corso di laurea in giurisprudenza prevedendo un triennio generalista ed un biennio specialistico a numero chiuso per diventare avvocato, magistrato o notaio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy