AIDC. ISA 2019: rivista la modulistica a ridosso delle dichiarazioni

Pubblicato il 02 dicembre 2019

Ancora una violazione ai diritti dei contribuenti. La segnalazione viene fatta dall’AIDC avvisando che l’agenzia delle Entrate, a due giorni dal termine di scadenza per l’invio delle dichiarazioni, ha pubblicato l’ennesima revisione delle istruzioni dei modelli ISA, “in spregio evidente dei diritti di tutti i contribuenti alla conoscenza preventiva e tempestiva dei contenuti delle denunce fiscali, oltre che dei professionisti che li assistono".

Dunque, una nuova inosservanza al rispetto dei diritti dei contribuenti, con la pubblicazione di una revisione della modulistica, effettuata fuori tempo massimo, per gli indici sintetici di affidabilità 2019.

Sul sito delle Entrate, infatti, si trova, nella pagina dedicata agli ISA 2019, una nuova versione - V3 - aggiornata il 29 novembre 2019.

Ogni considerazione a questo punto è superflua”, osserva il comunicato dell’Associazione italiana dei dottori commercialisti del 30 novembre 2019. “Le regole evidentemente non valgono per l’amministrazione finanziaria”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

15/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio

15/04/2025

Decreto Sicurezza: nuovi reati e aggravanti in vigore dal 12 aprile

15/04/2025

Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario

15/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy