Agricoltura, approvata una linea di credito dalla BEI

Pubblicato il 25 settembre 2015

La Banca europea degli investimenti (BEI) ha approvato una linea di credito da 50 milioni di euro a favore dell'ISMEA, l'Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, per la concessione di finanziamenti ai giovani agricoltori.

A renderlo noto una news dell'ufficio stampa del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, pubblicata sul sito web ministeriale.

L'obiettivo della BEI a favore del nostro Paese è quello di dare maggiore spazio ai giovani nel settore agricolo, dopo i dati poco rassicuranti giunti sul ricambio generazionale in agricoltura (solo il 7% delle aziende agricole italiane sono condotte da under 40).

Grazie ai 50 milioni di euro messi a disposizione dalla BEI, l'ISMEA potrà concedere finanziamenti a sostegno di start-up e progetti di ampliamento di imprese agricole giovanili già esistenti.

I prestiti, con durata massima pari a 20 anni, potranno anche sostenere investimenti per l'efficienza aziendale, l’internazionalizzazione e il commercio elettronico.

Nelle prossime settimane verranno definite le modalità di intervento e i contratti di finanziamento tra BEI ed ISMEA, cosicché poi potranno essere avviate le prime istruttorie di fido da parte dell'ISMEA.

Il Ministro Maurizio Martina ha dichiarato che si tratta di un'opportunità importante: “questi 50 milioni di euro costituiscono un patrimonio da utilizzare al meglio e si inseriscono nel piano di azioni del Governo per favorire il ricambio generazionale”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy