Aggiornato il coefficiente per il calcolo dell’Ici 2010

Pubblicato il 25 marzo 2010

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 69 del 24 marzo 2010 è stato pubblicato il decreto del ministero dell’Economia 9 marzo 2010, che riporta i coefficienti di aggiornamento per l'applicazione dell'imposta comunale sugli immobili (ICI) dovuta per l'anno 2010, per la determinazione del valore dei fabbricati di cui all'articolo 5, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504.

Dal provvedimento emerge che il coefficiente per calcolare l’Ici dovuta per quest’anno è inferiore a quello del 2009. Il tasso annuale si attesta, infatti, a quota 1,02 contro quota 1,03 dello scorso anno. Il parametro risulta, così, il più basso da quando è stata istituita l’imposta comunale. Esso è calcolato tenendo conto dei dati risultanti all’Istat sull’andamento del costo di costruzione di un capannone. Il criterio contabile deve essere utilizzato per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D, non iscritti in Catasto, ma solo se interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy