Aggiornamenti per Gerico 2013

Pubblicato il 11 giugno 2013 In data 7 giugno 2013, l'agenzia delle Entrate ha reso disponibile, sul proprio sito, un nuova versione – 1.0.1 - del software Gerico 2013. Il prodotto consente di effettuare il calcolo della congruità, tenuto conto della normalità economica, e della coerenza economica per i 205 studi di settore applicabili per il periodo d’imposta 2012.

Il software è completo dei correttivi per la crisi, da applicare alle risultanze degli studi di settore, approvati con il decreto del 23 maggio 2013.

Le Entrate raccomandano, per chi utilizza la funzione "Acquisizione Archivi Esterni", di verificare sempre con attenzione l'esito dell'elaborazione, nell'apposita finestra visualizzata a seguito dell'attivazione in corrispondenza della voce "VISUALIZZAZIONE FILE ESITO.TXT".

Nella versione del 7 giugno si trovano molti aggiornamenti, come quello riguardante lo studio VM05U, dove è stato corretto l’esito della coerenza in relazione all’indicatore “Incoerenza nel valore delle rimanenze finali e/o delle esistenze iniziali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale”e l’esito della coerenza in relazione all’indicatore “Valore negativo del costo del venduto, comprensivo del costo per la produzione di servizi”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy