Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

Pubblicato il 18 aprile 2025

A partire dal 16 maggio 2025, sarà disponibile una versione aggiornata degli applicativi relativi a Comunicazione di infortunio e a Denuncia/Comunicazione di infortunio. Lo rende noto l'INAIL con nota del 16 aprile 2025.

L'aggiornamento dà corso ad un'importante novità: l’inserimento di un nuovo campo obbligatorio, denominato “Attività svolta in cantiere”. Questo campo è volto a rilevare se l’evento lesivo oggetto della comunicazione o denuncia sia avvenuto all’interno di un cantiere temporaneo o mobile.

Finalità dell’aggiornamento

L’integrazione del nuovo campo è funzionale, tra le altre cose, alla gestione della patente a crediti nei cantieri temporanei o mobili, secondo quanto previsto dalla normativa in materia di sicurezza sul lavoro.

Adeguamenti tecnici obbligatori

Gli utenti che utilizzano i sistemi di invio in modalità offline e cooperazione applicativa sono tenuti ad adeguare i propri sistemi entro il 15 maggio 2025, al fine di garantire la compatibilità con i nuovi standard e l’efficacia delle trasmissioni successive a tale data.

Documentazione e cronologia versioni

Le cronologie delle versioni, contenenti l’elenco dettagliato delle modifiche apportate, nonché le documentazioni tecniche aggiornate per la trasmissione in modalità offline, sono reperibili ai seguenti percorsi del portale:

Inoltre, la documentazione tecnica aggiornata relativa ai servizi in cooperazione applicativa è stata inviata direttamente alle aziende che utilizzano questa modalità.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy