Per accelerare l'operazione “rimborsi fiscali” che vede coinvolte circa 50 mila società, l'Agenzia delle Entrate sta chiedendo alle aziende interessate, attraverso la posta elettronica certificata (Pec), di comunicare il codice Iban per ricevere le somme direttamente sul conto corrente.
Per evitare fenomeni di phishing, l'Amministrazione finanziaria inviata le aziende a comunicare direttamente all’Agenzia le coordinate bancarie, accedendo all'area riservata dei servizi telematici del sito web (Fisconline, Entratel) oppure recandosi presso gli uffici territoriali. Non sono, così, inviati messaggi con allegati file da compilare e trasmettere, né software e applicazioni da scaricare su computer o dispositivi mobili.
Inoltrando in modo sicuro il proprio Iban, le aziende riceveranno l'accredito delle somme spettanti in modo molto più celere direttamente sul conto del beneficiario.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".