Agenzia del territorio. Disciplina degli accessi non produttivi alla banca dati ipotecaria

Pubblicato il 27 settembre 2012 Con comunicato stampa del 26 settembre 2012, l’agenzia del Territorio informa che, nella stessa data, il direttore, Gabriella Alemanno, ha emanato un provvedimento n. prot. 45577con il quale viene definita la disciplina degli accessi non produttivi alla banca dati ipotecaria, previsti dalla Tabella delle tasse ipotecarie. Parallelamente è stata attivata anche la fornitura telematica di alcuni servizi previsti dalla stessa Tabella”.

Si definisce accesso non produttivo ogni tentativo di accesso diretto alla nota o al titolo, effettuato in sede di consultazione telematica su base convenzionale della banca dati ipotecaria, dal quale, a fronte dei dati indicati, non consegua l’individuazione della formalità.

A partire dal 1° ottobre 2012, per ogni tentativo di accesso non produttivo saranno dovuti gli importi previsti dal numero 2.1.6 della Tabella delle tasse ipotecarie, ridotti nella misura stabilita dal Dl n. 16/2012, convertito dalla legge 26 aprile 2012, n. 44.

Inoltre, sarà fornito, in via telematica e in formato elaborabile, l’elenco dei soggetti presenti nelle formalità di un determinato giorno. L’elenco potrà essere richiesto anche in formato PDF. Tale elenco conterrà l’indicazione dei soggetti e della tipologia di formalità in cui il soggetto compare (trascrizione, iscrizione o annotazione).

Sempre dal 1° ottobre 2012, potrà essere richiesto in formato elaborabile anche l’elenco sintetico delle formalità, estratto in sede di consultazione telematica della banca dati ipotecaria.

Tali servizi potranno essere resi, esclusivamente per via telematica e previo pagamento dei relativi tributi, agli utenti che hanno stipulato la convenzione per l’accesso telematico alla banca dati ipotecaria. Per favorire ai soggetti interessati la stipula della suddetta convenzione, gli utenti non convenzionati potranno richiedere, fino al 31 dicembre 2012, presso gli Uffici provinciali dell’Agenzia, l’elenco dei soggetti, che viene rilasciato su supporto cartaceo, previo pagamento dei tributi previsti dalla Tabella delle tasse ipotecarie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy