Affidamento servizi legali: le linee guida ANAC

Pubblicato il 08 novembre 2018

L’ANAC ha approvato le Linee guida con i chiarimenti sulle procedure da seguire per l’affidamento dei servizi legali alla luce della nuova disciplina contenuta nel Codice dei contratti pubblici.

Si tratta delle Linee guida n. 12 di affidamento dei servizi legali, approvate con la Delibera n. 907 del 24 ottobre 2018 e che entreranno in vigore decorsi quindici giorni dalla loro pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Lo si apprende da un comunicato dell’Autorità Nazionale Anticorruzione datato 6 novembre 2018.

Le linee guida, pubblicate sul sito istituzionale dell’Autority, sono state previamente sottoposte al vaglio del Consiglio di stato che ne ha rilasciato parere lo scorso 3 agosto 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy