Addebito per tradimento solo se l’infedeltà è la causa della separazione

Pubblicato il 28 novembre 2011 Per la Corte d’appello di Roma – sentenza depositata lo scorso 21 settembre 2011 – non può essere considerata alla stregua di una causa di addebito di una separazione l’infedeltà di un coniuge che venga “accettata” dall’altro.

Proprio il fatto dell’accettazione induce a ritenere – precisano i giudici di gravame - “che in realtà già era in atto tra coniugi una frattura dovuta a un logoramento del rapporto che rendeva sopportabile la circostanza di una relazione extraconiugale in corso di matrimonio”.

In tema di separazione personale – conclude la Corte – “la pronuncia di addebito non può fondarsi sulla sola violazione dei doveri che l'art. 143 cod. civ. pone a carico dei coniugi, essendo, invece, necessario accertare se tale violazione abbia assunto efficacia causale nella determinazione della crisi coniugale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali

07/02/2025

Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy