Acqua in bottiglie di plastica esposte al sole? Venditore condannato

Pubblicato il 29 agosto 2018

E’ penalmente sanzionata la conservazione di bottiglie di acqua minerale in contenitori di plastica PET all'aperto ed esposti al sole.

In dette circostanze, viene a configurarsi la contravvenzione prevista dall'articolo 5, lett. b), della Legge n. 283/1962, atteso che l'esposizione, anche parziale, di prodotti destinati al consumo umano alle condizioni atmosferiche esterne, tra cui l'impatto con i raggi solari, può costituire potenziale pericolo per la salute dei consumatori, in quanto sono possibili fenomeni chimici di alterazione dei contenitori e di conseguenza del loro contenuto.

La disposizione in oggetto vieta, infatti, l’impiego, nella preparazione di alimenti o bevande, la vendita, la detenzione per vendere o somministrare come mercede ai propri dipendenti, o comunque la distribuzione per il consumo, di sostanze in cattivo stato di conservazione.

La sussistenza del reato in oggetto può, quindi, ravvisarsi nel caso del rinvenimento, all'interno di un ristorante, di più bottiglie di acqua minerale sigillate, detenute in zona esposta alla luce solare e soggetta ad elevate temperature.

Sono questi i principi diritto dei quali, a detta della Cassazione – sentenza n. 39037 del 28 agosto 2018 - i giudici di merito avevano fatto buon governo nella sentenza con cui il titolare di un’attività commerciale era stato condannato alla pena di 1.500 euro di ammenda per avere detenuto, per la vendita, in cattivo stato di conservazione, più confezioni di acqua collocandole nel piazzale antistante l'immobile, esponendole alla luce del sole.

Rigettato, ciò posto, il ricorso in sede di legittimità promosso dall'esercente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Enti pubblici non economici. Rinnovo

07/02/2025

CCNL Enti pubblici non economici - Stesura del 27 gennaio 2025

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy