Accredito dell’Assegno Unico e Universale: aggiornamenti per gennaio 2025

Pubblicato il 15 gennaio 2025

Con il messaggio n. 111 del 13 gennaio 2025 l’Inps annuncia aggiornamenti riguardanti le modalità di pagamento dell’Assegno Unico Universale.

Vediamo di che si tratta

Sistema Re.Tes.

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Istituto ha infatti aderito al nuovo sistema Re.Tes. (Reingegnerizzazione delle procedure di Tesoreria) sviluppato dalla Banca d’Italia in collaborazione con il dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato e la Corte dei Conti.

Questo sistema innovativo introduce un'architettura tecnologica avanzata per semplificare e velocizzare le procedure amministrative relative ai pagamenti pubblici, inclusi quelli delle prestazioni non pensionistiche come l’Assegno Unico.

L'adozione del sistema Re.Tes. ha portato a una riorganizzazione dei flussi di pagamento, necessaria per allineare le operazioni alle nuove tecnologie; questa transizione tecnologica, seppur pensata per migliorare la gestione amministrativa nel lungo termine, ha richiesto un periodo di adattamento.

Collaborazione tra le istituzioni

Il successo del sistema Re.Tes. è il risultato di una stretta collaborazione tra tre importanti istituzioni italiane.

Calendario dei pagamenti per gennaio 2025

Nel messaggio n. 111/2025 l’Istituto comunica dunque il calendario dei pagamenti relativi all’Assegno Unico e Universale per i figli a carico per il mese di gennaio 2025, in seguito all’introduzione del nuovo sistema di tesoreria Re.Tes. della Banca d’Italia.

Questa pianificazione distingue tra le rate regolari, che non hanno subito variazioni, e quelle soggette a conguagli, prevedendo date specifiche per ciascuna categoria.

Pagamenti delle rate senza variazioni

Per le famiglie che non hanno registrato modifiche nei requisiti o nell’importo spettante, l’accredito delle rate di gennaio 2025 è previsto nella settimana che inizia dal 20 gennaio 2025. Questa categoria comprende i beneficiari che:

Questi pagamenti, essendo gestiti attraverso flussi standardizzati e non soggetti a ricalcoli, saranno processati in modo prioritario, sfruttando le potenzialità del sistema Re.Tes., che consente una maggiore velocità e precisione nelle operazioni.

Pagamenti delle rate con conguagli

Per quanto riguarda i casi in cui l’Assegno Unico sia stato oggetto di conguagli, l’Inps ha previsto che i relativi pagamenti saranno completati entro la fine del mese di gennaio 2025. Questa categoria comprende situazioni in cui sono stati effettuati ricalcoli, che possono derivare da:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy