Accordo Facta Italia-Usa. Consultazione pubblica fino al 26 maggio

Pubblicato il 20 maggio 2015 L'agenzia delle Entrate ha avviato una consultazione pubblica sulle istruzioni da seguire per trasmettere al Fisco le informazioni previste in attuazione dell'Accordo tra il Governo degli Stati Uniti d'America e il Governo della Repubblica italiana finalizzato a migliorare la compliance fiscale internazionale e ad applicare la normativa FATCA (Foreign Account Tax Compliance Act). Lo rende noto il comunicato stampa del 19 maggio 2015.

Con l’accordo intergovernativo FATCA si vuole contrastare l’evasione fiscale – posta in atto da cittadini e residenti statunitensi mediante conti intrattenuti presso istituzioni finanziarie italiane e da residenti italiani mediante conti intrattenuti presso istituzioni finanziarie statunitensi – attraverso lo scambio automatico di informazioni finanziarie.

In attesa che termini l’iter parlamentare, l’Agenzia delle Entrate rende noti anticipatamente i requisiti tecnici, i tracciati record e le prescrizioni di sicurezza richiesti per consentire agli operatori di predisporre le procedure informatiche per elaborare e inviare le informazioni appena entreranno in vigore la legge di ratifica e il decreto di attuazione.

In particolare, con la consultazione si accede ai documenti tecnici utili per comunicare alle Entrate le informazioni che l’Agenzia trasmetterà poi entro il 30 settembre 2015 all’IRS (Internal Revenue Service), autorità competente Usa, nel rispetto degli impegni internazionali.

I dati viaggeranno sulla piattaforma SID (sistema interscambio dati), in base alle istruzioni fornite con il provvedimento dell’Agenzia del 25 marzo 2013.

Entro il 26 maggio 2015 gli operatori interessati potranno inviare osservazioni e suggerimenti all’indirizzo email dc.acc.consultazionefatca@agenziaentrate.it , indicando nell’oggetto la dicitura “Consultazione Fatca”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy