Accordo di ristrutturazione anche per le imprese agricole in crisi

Pubblicato il 19 luglio 2011 L'articolo 23, comma 43, del Decreto legge 98/2011, convertito dalla Legge n. 111/2011 prevede che anche le imprese agricole in stato di crisi e di insolvenza possano accedere alle procedure di accordo di ristrutturazione dei debiti di cui agli articoli 182 bis e 182 ter della Legge fallimentare.

Anche l'imprenditore agricolo, quindi, raggiunto un accordo di ristrutturazione dei debiti con i creditori rappresentanti almeno il 60% dei crediti, potrà chiedere che lo stesso venga omologato dal Tribunale, evitando, così, che i creditori possano iniziare o proseguire azioni cautelari o esecutive sul suo patrimonio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy