Accertamento nullo se notificato prima del pvc

Pubblicato il 06 ottobre 2012 La sentenza della Corte di Cassazione n. 16999, depositata il 5 ottobre 2012, fornisce una rigorosa interpretazione dell'art. 12 della legge n. 212/2000 e stabilisce che è nullo l'avviso di accertamento notificato prima del termine dei 60 giorni dalla consegna del processo verbale di contestazione.

I giudici ritengono irrilevante il fatto che il contribuente abbia fornito osservazioni prima dell'emissione del pvc, stabilito che solo con lo spirare del termine si consuma la facoltà del cittadino di esporre osservazioni e richieste all'Ufficio.

Nel caso di specie, poi, l'avviso di accertamento era stato notificato senza che fossero evidenziate motivazioni di particolare e motivata urgenza, eccezione che lo avrebbe reso valido.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy