Abuso del diritto: tante sentenze e nessuna legge

Pubblicato il 04 ottobre 2010 In giurisprudenza i contorni dell’abuso del diritto sono sempre più definiti, ora si dovrebbe procedere alla definizione del Legislatore, già adottata in alcuni Stati come Germania, Spagna e Svizzera.

La ricaduta più comune dell’assenza di una norma nazionale specifica è che, in molte occasioni, l’abuso del diritto, fattispecie che abbraccia il reato di elusione, è utilizzato nelle pronunce per individuare distorsioni che dovrebbero essere inquadrate nell’ambito dell’evasione. E' frequente, infatti, che si facciano ricomprendere nel concetto di abuso del diritto anche operazioni da ricondurre a simulazione ed interposizione, sempre distorsioni ma legate strettamente all’evasione non all’elusione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Start-up e PMI innovative: nuovo codice tributo per tax credit sugli investimenti

29/04/2025

Confisca edilizia: l’ipoteca del creditore estraneo non si estingue

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Avvocati: la proposta di riforma dell’ordinamento forense

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy