A prescindere dalle condizioni di reciprocità ok al risarcimento agli eredi dello straniero deceduto

Pubblicato il 07 febbraio 2012 La Corte di cassazione, con ordinanza n. 1493 del 2 febbraio 2012, ha accolto il ricorso presentato dagli eredi di un uomo tunisino deceduto in un sinistro stradale in Italia, al fine di vedersi riconoscere il diritto ad essere risarciti del danno patrimoniale e non patrimoniale subito in conseguenza del decesso del proprio congiunto.

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, l’articolo 16 delle disposizioni preliminari del Codice civile - il quale subordina alla condizione di reciprocità l’esercizio dei diritti civili da parte dello straniero, pur essendo ancora in vigore -  va interpretato in modo costituzionalmente orientato in modo tale da consentire che allo straniero sia sempre consentito domandare al giudice italiano, a prescindere da qualsiasi condizione di reciprocità, il risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale derivato dalla lesione di diritti inviolabili della persona avvenuta nel nostro Paese.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali

07/02/2025

Telefisco 2025: chiarimenti su rimborso IVA e tassazione auto elettriche

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy