A carico del soccombente anche le consultazioni con il cliente successive alla sentenza definitiva

Pubblicato il 21 giugno 2011 Con sentenza n. 13482 del 20 giugno 2011, la Corte di cassazione ha spiegato che gli onorari e i diritti di procuratore per le voci tariffarie “consultazioni con il cliente” e “corrispondenza informativa con il cliente” sono ripetibili nei confronti della parte soccombente in sede di precetto intimato dalla parte vittoriosa “anche successivamente e in relazione alla sentenza definitiva”.

Sulla base di detto assunto, i giudici di legittimità hanno respinto il ricorso presentato dalla parte soccombente in un procedimento relativo ad una controversia in materia locatizia, che era stato condannato, dai giudici di merito, al versamento di tutte le spese legali, incluse quelle relative alle consultazioni e alla corrispondenza informativa fra la controparte ed il suo avvocato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Braccianti agricoli, trascinamento di giornate: adempimenti entro il 24 febbraio 2025

06/02/2025

Sgravio contributivo lavoratrici madri: ok anche per lavoratrici intermittenti

06/02/2025

Nuova chance per l’assegnazione agevolata nel 2025

06/02/2025

Investimenti sostenibili 4.0, agevolate PMI del Sud

06/02/2025

Riduzione IRPEF e rottamazione: risposte di Leo

06/02/2025

Contraddittorio preventivo e sospensione feriale: chiarimenti su termini e applicabilità

06/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy