6 nuovi codici tributo per i giochi di abilità

Pubblicato il 29 giugno 2010

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 59 del 28 giungo, ha istituto i codici tributo per il versamento dell'imposta unica, e relative sanzioni ed interessi sui ritardati pagamenti, nell'ambito dei giochi di abilità a distanza in forma di torneo con vincita in denaro nei quali il risultato dipende, in misura prevalente rispetto all'elemento aleatorio, dall'abilità dei giocatori, ai sensi dell'articolo 38, comma 1, lettera b), decreto legge 4 luglio 2006, n. 223.

Si tratta di sei nuovi codici tributo, da utilizzare tramite modello F24-accise, reperibile in formato elettronico sul sito www.aams.gov.it e www.agenziaentrate.gov.it.

Nello specifico, i sei codici tributo:

“5188” - denominato “Imposta unica sui giochi d’abilità a distanza in forma di torneo con vincita in denaro”;

“5189” - denominato “Imposta unica sui giochi d’abilità a distanza in forma di torneo con vincita in denaro di competenza della Regione Sicilia”;

“5190” - denominato “Sanzione per tardivo versamento dell’imposta unica sui giochi d’abilità a distanza in forma di torneo con vincita in denaro”;

“5191” - denominato “Sanzione per tardivo versamento dell’imposta unica sui giochi d’abilità a distanza in forma di torneo con vincita in denaro di competenza della Regione Sicilia”;

“5192” - denominato “Imposta unica sui giochi d’abilità a distanza in forma di torneo con vincita in denaro – Interessi”;

“5193” - denominato “Imposta unica sui giochi d’abilità a distanza in forma di torneo con vincita in denaro di competenza della Regione Sicilia – interessi”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy