5x1000 alle imprese sociali costituite in consorzi, le regole tecniche

Pubblicato il 25 giugno 2024

Con il Decreto del Capo Dipartimento del 12 giugno 2024, n. 86, pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, è stato approvato il documento contenente l’algoritmo relativo alle regole tecniche per determinare la data di dichiarazione del cinque per mille e per l’estrazione dell’elenco ammessi ed esclusi 2023 predisposto da Infocamere s.p.a.

Il suddetto decreto modifica quanto precedentemente approvato dal D.D. dell’11 dicembre 2023, n. 373, affinché in ottemperanza alle disposizioni di cui all’articolo comma 1, lett. a) del D.P.C.M. 23 luglio 2020, il beneficio del 5x1000 possa andare a vantaggio anche delle imprese sociali costituite in forma di consorzio che non abbiano forma di società.

Finalità del documento

Lo scopo del documento è quello di descrivere le logiche con cui verrà enunciata la data di dichiarazione del “Cinque per mille” (CPM) per gli enti iscritti nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), dalla quale verranno generati gli elenchi del CPM 2023.

Recupero della Data di Dichiarazione del CPM

La data di dichiarazione del CPM “DtDichCPM” per gli enti del terzo settore viene acquisita dal sistema in base alla tipologia di pratica presentata. In particolare, si individuano quattro casistiche alternative tra loro:

Elenchi ammessi al CPM 2023

Con riferimento agli elenchi utili alla composizione degli elenchi degli enti ammessi o esclusi al CPM 2023 occorre distinguere:

Elenco definitivo è il risultato dell’unione di tutti gli elenchi soprarichiamati.

Elenco esclusi dal beneficio

L’elenco degli esclusi dal beneficio include:

 

 

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy