30 settembre 2011, ultimo appuntamento per dichiarazioni e variazioni catastali

Pubblicato il 30 settembre 2011 Termina oggi, 30 settembre, la stagione delle dichiarazioni annuali Iva, Irap,e Unico 2011. sia le persone fisiche, le società di persone e le associazioni tra professionisti chele società di capitali e gli altri soggetti Ires potevano presentare all’agenzia delle Entrate le dichiarazioni esclusivamente in via telematica entro l’ultimo giorno del mese di settembre.

Si ricorda, inoltre, che sempre oggi è l’ultimo giorno per presentare all’agenzia del Territorio la richiesta di variazione catastale dei fabbricati che presentano le caratteristiche della ruralità, con conseguente accatastamento in categoria A/6, per le abitazioni rurali e D/10 per gli immobili strumentali. Il tutto per non perdere i benefici fiscali connessi alla ruralità (esenzione Irpef e Ici).

Tuttavia, a coloro che si serviranno della procedura informatica messa a disposizione dall’agenzia del Territorio sul proprio sito, è dato un periodo di tempo più ampio per trasmettere all’Ufficio provinciale la documentazione prevista (entro i 15 giorni successivi all’inoltro, dunque fino al 15 ottobre).

Con l’applicazione telematica si potrà compilare e stampare la domanda e ricevere uno codice identificativo, attestante l’acquisizione dei dati trasmessi da parte del sistema. Tale domanda è considerata tempestiva a condizione che venga presentata all’Ufficio entro 15 giorni dalla data di acquisizione nel sistema informatico dei dati contenuti nella stessa, che dovrà essere, altresì, debitamente sottoscritta ed integrata da tutta la documentazione prevista.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy