Zona franca Emilia Compensazione triennio 2017-2019 con istruzioni

Pubblicato il 12 agosto 2017

L'Agenzia delle Entrate sblocca l'utilizzo in compensazione tramite modello F24, ai fini del pagamento per l’anno 2017 delle imposte sui redditi, dell’IRAP e dell’IMU, delle agevolazioni spettanti alle microimprese localizzate nella zona franca dell’Emilia - articolo 12 del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78.

Conseguentemente all'estensione anche ai periodi d’imposta 2017, 2018 e 2019 (ex articolo 14, comma 12-quinquies, Dl 244/2016 detto Milleproroghe) delle agevolazioni relative alla zona franca Emilia, l'agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 110 dell'11 agosto 2017, indica che le microimprese localizzate nella zona citata:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy