Con una delle Faq sul voucher internazionalizzazione, messe a disposizione degli interessati ed aggiornate ai primi di luglio 2015, il Mise ricorda la prossima scadenza.
Si tratta della domanda per l’iscrizione in elenco fornitori di servizi, che va presentata esclusivamente via Pec entro il 20 luglio 2015.
L’elenco verrà pubblicato sul sito entro il 1° settembre 2015 e non è previsto alcun invio di comunicazioni di inserimento o non inserimento alle singole società richiedenti.
Dalle Faq si evincono i requisiti essenziali del contratto di servizio a supporto dei processi di internazionalizzazione, ai fini della concessione del Voucher:
- dovranno necessariamente includere la messa a disposizione di uno o più TEM (Temporary Export Manager);
- i TEM, indicati nel contratto e responsabili dell’erogazione del servizio, possono essere più di uno solo se necessario, ai fini di una maggiore rispondenza ai fabbisogni di affiancamento dell’impresa beneficiaria (ad esempio nel caso in cui la marcata eterogeneità delle attività oggetto della prestazione di servizi richiesta alla società fornitrice imponga il coinvolgimento di più profili professionali aventi ciascuno una specifica competenza in materia di processi di internazionalizzazione);
- il TEM, anche con riferimento all’inquadramento contrattuale del suo rapporto di lavoro/collaborazione con la società fornitrice, deve poter assicurare una continuità al servizio di affiancamento erogato all’impresa beneficiaria coerente con la durata del contratto di servizio, i cui contenuti minimi (oggetto, TEM identificato nominativamente, durata, corrispettivo) sono specificati all’articolo 7, comma 5 del decreto direttoriale 23 giugno 2015.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".