Voucher internazionalizzazione, è il giorno del click day

Pubblicato il 22 settembre 2015

E' arrivata l'ora, le 10 del 22 settembre 2015, dell'avvio del Voucher per l'internazionalizzazione. Fino al 2 ottobre 2015 (ore 17.00), le imprese registrate sulla piattaforma online del Mise - Incentivi commercio internazionale > Voucher per l’internazionalizzazione > Piattaforma informatica - possono inviare la domanda di contributo online.

Il Ministero raccomanda di concludere tempestivamente tutte la attività propedeutiche: compilazione, firma digitale, caricamento sulla piattaforma.

L'assegnazione dei voucher avverrà secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande, nel rispetto dei requisiti richiesti, fino ad esaurimento del budget.

Si ricorda che la compilazione della domanda si poteva effettuare a partire dalle ore 10,00 del 15 settembre 2015 attraverso la piattaforma informatica “Voucher Internazionalizzazione PMI” sul sito del Mise. Adesso scatta la seconda fase, quella dell'invio della domanda.

L'incentivo è rivolto a micro, piccole e medie imprese costituite in forma di società di capitali, anche in forma cooperativa, e Reti di imprese tra Pmi.

Devono aver conseguito un fatturato minimo di 500mila euro in almeno uno degli ultimi tre esercizi, requisito che nel caso delle reti contratto si può raggiungere sommando il fatturato delle imprese aderenti, ma anche le start-up iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese, nel qual caso il fatturato minimo di 500mila euro non è richiesto.

Il voucher in argomento, da 10mila euro, è un contributo a fondo perduto, a copertura di servizi erogati, per almeno 6 mesi a tutte quelle Pmi che intendono guardare ai mercati oltreconfine attraverso una figura specializzata, il Temporary Export Manager o TEM, capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy