Vizi light scusati al contribuente

Pubblicato il 04 agosto 2008
La Suprema Corte, in pronuncia 469 dello scorso 11 gennaio, legittima il ricorso introduttivo che presenti la sola sottoscrizione, in calce, del mandato alla difesa. Il richiamo è al processo tributario di cui al dlgs n. 546/1992. In particolare all’articolo 12, comma 5 e 18, commi 3 e 4. Nel principio reso, si afferma come nel processo tributario il guidice chiamato a concoscere di una lite che superi il valore di lire 5.000.000 sia tenuto a disporre che l’attore parte privata che non ha assistenza tecnica nel procedimento si munisca di essa, conferendo incarico a difensore abilitato. Con la naturale conseguenza che l’inammissibilità del ricorso può esser dichiarata solo per la mancata esecuzione di tale ordine.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy