Vincoli urbanistici, circoli esenti

Pubblicato il 28 giugno 2008
Il Tar Veneto ed il Tar Puglia sono concordi nel ritenere che per i circoli privati non esistano vincoli urbanistici. Entrambi i tribunali amministrativi, con due sentenze depositate in pari data (5 giugno scorso), hanno accolto le ragioni delle ricorrenti in considerazione delle particolari agevolazioni, riconosciute sia dalla Costituzione che la legge n. 380 del 2000, alle associazioni di promozione sociale. In particolare, con la sentenza n. 1653, il Tar della Puglia ha sottolineato che, in base all'art. 4 della legge 380/00, non sono richiesti, per i circoli privati che intendano aprire punti di ristoro, né la conformità delle norme urbanistiche, né il rispetto della destinazione d'uso del locale. Il Tar del Veneto, con sentenza n. 1661, ha invece evidenziato come la legge 380 sottragga alla competenza dei Comuni un ambito estremamente limitato della funzione amministrativa per la finalità, costituzionalmente sancita, di favorire la solidarietà sociale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy