Vincoli pubblici per Scip

Pubblicato il 21 febbraio 2006

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 308 del 30 gennaio 2006, ha stabilito che gli atti di vendita della società veicolo Scip costituiscono "espressione di attività pubblicistica provvedimentale, in relazione alla quale sussiste la giurisdizione del giudice amministrativo", cosicché si devono considerare "strettamente funzionali al perseguimento di finalità di interesse pubblico". La questione verteva sull'interrogativo se la Scip nelle cartolarizzazioni agisse come soggetto privato o in esecuzione di poteri pubblici, ma il Consiglio ha trovato evidenti "il carattere strumentale rispetto al perseguimento di finalità pubblicistiche e l'esistenza di una disciplina derogatoria rispetto a quella propria dello schema societario". E' atteso, per la primavera-estate di quest'anno, il pronunciamento di Eurostat, che punta sull'obiettivo dell'utilizzo di garanzie pubbliche e sulle modalità di trasferimento del rischio nelle cartolarizzazioni degli Stati europei, per abbattere il debito/Pil o il deficit/Pil.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy